Il Dottor Federico Lenci, titolare dello studio di Assistenza Odontoiatrica Continuativa, ha conseguito nel 1986 la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi sperimentale in Microbiologia Parodontale, ottenendo il massimo dei voti e la lode accademica.
Nell'anno 1986 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della Professione di Odontoiatra.
Nell'anno accademico 1986/87 ha frequentato il corso di perfezionamento in Chirurgia ricostruttiva parodontale presso l'Università degli studi di Napoli Federico II.
Dal 1986 al 1993 ha frequentato, presso l'Istituto di discipline Odontostomatologiche, il reparto di Parodontologia svolgendo un'intensa attività di ricerca che gli ha consentito la pubblicazione di 21 lavori scientifici.
Ha inoltre partecipato in qualità di relatore a
numerosi convegni scientifici.
Dal 1990 al 1992 ha effettuato attività didattica integrativa al Corso di Laurea in Odontoiatria presso la Università degli studi di Napoli Federico II.
Dal punto di vista sindacale, dal lontano 1983 ha partecipato alla nascita dell'Associazione Italiana degli studenti in Odontoiatria (A.I.S.O.) e una volta laureato è stato eletto Consigliere nazionale dell'Associazione Italiana Odontoiatri (A.I.O.).
Ha fatto quindi parte della Commissione Odontoiatri presso l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli per il triennio 1991/93 e per il triennio 1994/96.
Dal 1989 si è dedicato alla libera professione e guardando al mondo dell'odontoiatria, ha individuato un settore in cui le prestazioni della professione odontoiatrica erano assenti.
La dottoressa Francesca Lenci ha conseguito nel 2020 la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II discutendo una tesi sperimentale in Ortognatodonzia clinica, ottenendo il massimo dei voti e la lode accademica.
Nell'anno 2020 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della Professione di Odontoiatra.
Nell'anno accademico 2020/21 ha frequentato il corso di perfezionamento in ortodonzia: “Essentials of Orthodontics” presso l'Università degli studi di Napoli Federico II.
Dal 2021 è in formazione specialistica presso la scuola di specializzazione in Ortognatodonzia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e durante questi anni ha svolto un'intensa attività clinica e di ricerca che le ha consentito la pubblicazione di lavori scientifici.
Nel 2022 ha conseguito il Master di II livello in “Dolore orofacciale e disordini temporomandibolari: diagnosi e terapia integrata”.
Nello studio del dott. Lenci, grazie a uno staff altamente qualificato e disponibile, è possibile effettuare interventi d’urgenza capaci di venire incontro alle reali esigenze dei pazienti in maniera efficace ed efficiente.
L'efficacia del servizio è assicurata da un lungo e paziente lavoro di selezione e di formazione dello staff finalizzato a garantire sempre una prestazione medica di altissimo livello, offerta con la medesima cura e con la medesima passione.
L'efficienza è il risultato di un'organizzazione ferrea ed impeccabile che ci ha consentito in questi anni di costruire una immagine di credibilità e affidabilità rispetto alla promessa di un servizio di emergenza continuativo come quello che proponiamo.
A testimonianza del nostro impegno, negli ultimi anni, lo studio è diventato un punto di riferimento per la gestione delle emergenze odontoiatriche anche per pazienti stranieri, residenti o in visita nella città di Napoli, grazie alle competenze linguistiche dello staff.
La storia
Il Dottor Federico Lenci, sin dagli anni 90, ha individuato un settore carente in cui implementare le prestazioni della professione odontoiatrica con servizi di qualità e tempestività.
Il "mal di denti", che solo in apparenza è una patologia secondaria, in realtà è una condizione di sofferenza grave che impedisce lo svolgimento di qualsiasi attività.
Il dolore all'apparato stomatognatico è infatti tra i più intensi, e talvolta necessita di un intervento tempestivo che non può aspettare i tempi e gli orari di un normale studio professionale.
Per questo motivo il Dottor Lenci ha dedicato parte della sua attività ed esperienza, oggi quasi quarantennale, alla gestione di uno studio dentistico che, in aggiunta alle routinarie prestazioni, si è specializzato nella risoluzione delle emergenze odontoiatriche offrendo competenze e disponibilità 365 giorni all’anno dalle 8 alle 24.
L'approccio con cui affrontiamo un ambito complesso come l'intervento in urgenza, su un paziente che arriva al nostro studio per necessità e non per scelta, non può essere improvvisato.
E' necessario comprendere che cos'è un servizio di pronto soccorso odontoiatrico: non si tratta solo di intervenire sul dente, bisogna saper rassicurare le persone che, arrivando in preda ad un dolore talvolta insopportabile, si ritrovano in uno stato di ansia e preoccupazione.
Nella nostra dimensione operativa entrano in gioco fattori umani e psicologici che non sono affatto secondari e a cui non sempre viene dato adeguato risalto.
Dott. Federico Lenci
Ordine dei medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli - Iscrizione Albo Odontoiatri n° 091
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università Federico II di Napoli Conseguita il 23/07/1986 - P.iva 05748640637